SCUOLA SENZA ZAINO

Venerdì 13 giugno, la città di Centallo è stata invasa da un’ondata di insegnanti convenuti per una giornata di formazione. Circa...

FAMMI UN SORRISO :)

Progetto “Sorrisi Sani”: Prevenzione e Educazione Dentale nelle Scuole Primarie Nell’ambito delle attività didattiche dell’anno scolastico 2024/2025, gli alunni delle scuole primarie...

I RAGAZZI E LA MUSICA

SPETTACOLO FINALE Giovedì 5 giugno, alle ore 20.45, presso il salone “P. G. Frassati”, si è svolto lo spettacolo “I ragazzi...

1 3

I NUOVI CORSI PON AL NASTRO DI PARTENZA

Oggi, lunedì 19 giugno, hanno preso ufficialmente il via i 9 moduli del Programma Operativo Nazionale “Scuola estesa” e “A scuola con arte”, che per 30 ore di lezione extrascolastica offrono la possibilità ai bambini e ai ragazzi della scuola primaria e secondaria dell’Istituto di sperimentare un nuovo modo di stare a scuola. Attività outdoor, …

Continua a leggere

SPORTELLO FACILITATORE DIGITALE

Sabato 10 giugno e sabato 1 luglio, dalle 9 alle 12, è possibile prenotarsi allo sportello facilitatore digitale promosso dal Comune di Centallo per aiutare ad accrescere le proprie competenze digitali, ad essere autonomi nell’utilizzo di internet e dei servizi digitali, abilitando ad un uso consapevole della rete, oltre al rilascio e supporto allo SPID. …

Continua a leggere

TRASPORTO SCOLASTICO 2023/24

Il Comune di Centallo informa che l’iscrizione al trasporto alunni per l’anno scolastico 2023/2024 dovrà essere effettuata direttamente dal sito web del Comune (www.comune.centallo.cn.it) accedendo alla sezione Sportello on line del Comune – FILO DIRETTO a partire dal 20 giugno 2023 ed entro il 31 luglio 2023. Qui di seguito la comunicazione integrale con le …

Continua a leggere

VOUCHER SCUOLA 2023-2024: aperto il bando

SCADENZA: 28 GIUGNO 2023 https://www.regione.piemonte.it/web/temi/istruzione-formazione-lavoro/istruzione/voucher-scuola/voucher-scuola-2023-2024-aperto-bando Il voucher scuola è un buono che i cittadini, in possesso dei requisiti di reddito, possono utilizzare per sostenere spese legate alla frequenza scolastica. Il beneficiario, presentando la tessera sanitaria presso i punti convenzionati (esercizi commerciali, Comuni, scuole) potrà utilizzarlo per pagare direttamente beni e servizi connessi all’istruzione. Le domande saranno finanziate …

Continua a leggere